Glossario rifiuti
Ultima modifica 12 maggio 2021
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e Cartone
COSA METTERE: Giornali, riviste, quaderni, libri, fotocopie, fogli in genere, cartone, scatole per alimenti in genere (pasta, riso), tetrapack, scatole detersivo.DIVIETI: copertine plastifi cate, pergamene, carta unta o sporca carta chimica, carta carbone
DOVE INSERIRLO: IN CONTENITORI RIGIDI A RIUSO (esempio cassette che verranno svuotate e lasciate in loco) O IMPACCHETTATA IN CARTONI USATI O IN SACCHI DI CARTA A PERDERE
(Non inserire in sacchi di plastica o alla rinfusa)
COME CONFERIRE: per preservare il decoro del paese, gli utenti devono esporre i rifi uti non prima delle ore 20.00 del giorno antecedente il turno di raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso. Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi. (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)
Farmaci
Ferrosi
Frazione Secca
FRAZIONE SECCA - SACCO VIOLA TRASPARENTE
COSA METTERE: tutto ciò che non può essere differenziato ed avviato al recupero. Posate in plastica, oggetti in gomma e plastica, piccoli giocattoli, spugnette e guanti in gomma, polveri aspirapolvere e residui spazzatura, mozziconi di sigarette, carta oleata, carta plastifi cata, calze in nylon, garze, cerotti, cotton fioc, ghiaietta o lettiera per animali (Modiche quantità per evitare che il peso tagli il sacco), matite, penne, nastro adesivo, spazzolini da denti, capelli, rasoi usa e getta, pettini, spazzole, tappi in sughero, tappi corona, mollette e grucce per abiti, pannolini e pannoloni. DIVIETI: no altri sacchi o contenitori.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
COME CONFERIRE: per preservare il decoro del paese, gli utenti devono esporre i rifi uti non prima delle ore 20.00 del giorno antecedente il turno di raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso. Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi. (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)
Frazione Umida
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti alimentari freddi di cucina, avanzi di carni cotte e crude, pesce, ossa, lische, alimenti avariati o scaduti, scarti e fi ltri di caffé, the, camomilla, scarti di frutta e verdura, bucce, noccioli, pane, pasta riso, gusci d’uovo, formaggi, cenere spenta di caminetti.
DIVIETI: fiori recisi, erba, lettiere animali.
DOVE INSERIRLO: BIDONCINI VERDI provvisti di coperchio antirandagismo con all’interno il sacchetto in MATER-BI biodegradabile.
COME CONFERIRE: per preservare il decoro del paese, gli utenti devono esporre i rifi uti non prima delle ore 20.00 del giorno antecedente il turno di raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso. Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi. (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)
Imballaggi in Plastica
COSA METTERE: Bottiglie d’acqua e bibite, flaconi detersivi, saponi, shampoo, vaschette in plastica per alimentari freschi, vaschette uova, coperchi in plastica, piatti e bicchieri puliti in plastica DIVIETI: giocattoli, posate in plastica, beni durevoli, canne irrigazione, articoli edilizia, bidoni e cestini, vasi per vivaisti, cassette di plastica, polistirolo.
COME CONFERIRE: per preservare il decoro del paese, gli utenti devono esporre i rifi uti non prima delle ore 20.00 del giorno antecedente il turno di raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso. Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi. (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)
DOVE INSERIRLO: SACCO TRASPARENTE (Preferibilmente giallo) (no alla rinfusa no contenitori rigidi a riuso).
Conferire solo imballaggi e contenitori vuoti, senza liquidi o residui con capacità massima di 5 litri.
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Rifiuti Pericolosi
Verde
Vetro e Lattine
COSA METTERE: Bottiglie e vasetti, lattine per bevande/bibite e olio, scatole per alimenti (tonno, pelati, carne, legumi), scatole cibo per animali, tappi/capsule di
chiusura
DOVE INSERIRLO: IN CONTENITORI RIGIDI A RIUSO DI CAPACITÀ MASSIMA Litri 40. Conferire solo imballaggi e contenitori vuoti, senza liquidi e residui, con capacità massima di 5 litri.
COME CONFERIRE: per preservare il decoro del paese, gli utenti devono esporre i rifi uti non prima delle ore 20.00 del giorno antecedente il turno di raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso. Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi. (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)