Privacy Videosorveglianza

Informativa sull’utilizzo del sistema di videosorveglianza resa ai sensi dell’articolo 13 Reg. UE 2016/679

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 15:53

Argomenti :
Polizia

Titolare del trattamento
Comune di Costa Volpino (BG), Piazza Caduti di Nasiriya, 3 24062, Costa Volpino (BG), tel. 035970290 e-mail: info@comune.costavolpino.bg.it
Il Comune ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati che si può contattare via mail a RPD@comune.costavolpino.bg.it

Finalità e base giuridica del trattamento
I sistemi di videosorveglianza e il sistema di lettura targhe sono utilizzati per ragioni di sicurezza del territorio e di protezione degli individui, in particolare per:

  • vigilanza del territorio al fine di prevenire e contrastare determinati comportamenti che impediscano la fruibilità del patrimonio pubblico e determinino lo scadimento della qualità urbana;
  •  tutela dell’ordine, del decoro e della quiete pubblica;
  •  tutela, prevenzione e contrasto dei pericoli che minaccino la sicurezza urbana come atti di criminalità e microcriminalità;
  • tutela del patrimonio mobiliare ed immobiliare di proprietà o in gestione a qualsiasi titolo del Comune e protezione dei dipendenti che vi prestano la loro attività;
  • consentire la ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali;
  • monitorare la circolazione al fine di prevenire e reprimere le violazioni al Codice della Strada;
  • sorvegliare zone che di volta in volta presentano particolari elementi di criticità, o in concomitanza di eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica, anche a salvaguardia dell’incolumità degli agenti della Polizia locale;
  • sorvegliare in presa diretta zone che di volta in volta presentano particolari elementi di criticità, o in concomitanza di eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica;
  • rilevare infrazioni a norme di legge o di regolamento di competenza della Polizia locale, con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente, all’utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche nonché al rispetto delle disposizioni concernenti le modalità, la tipologia e l’orario di deposito rifiuti, a condizione che non sia possibile procedere efficacemente agli accertamenti con sistemi tradizionali meno invasivi;
  • tutela della Protezione Civile e della Sanità Pubblica;
  • il sistema di lettura targhe ha lo scopo di accertare le violazioni relative alla circolazione dei veicoli, monitorare, rilevare e analizzare i flussi di traffico veicolare anche allo scopo di adottare misure volte alla limitazione alla circolazione dei veicoli al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico, verificare e calibrare il sistema di gestione centralizzata degli impianti semaforici, verificare e gestire l’accesso a zone a traffico limitato, ove sussistenti.

Il trattamento è effettuato in esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.

Comunicazione a terzi
Le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza possono essere visionate in tempo reale o in differita da personale espressamente autorizzato.
Il sistema di videosorveglianza può essere collegato ad altre forze di polizia, che agiscono quali Titolari del trattamento.
Le immagini di persone e/o i dati personali deducibili dalle immagini possono essere comunicati su richiesta alle autorità giudiziaria e di polizia.
I dati acquisiti dal sistema di lettura targhe possono essere trasmessi per le necessarie verifiche alla Motorizzazione Civile. Possono essere, inoltre, incrociate con eventuali ulteriori fonti di dati che venissero legittimamente rese disponibili da fonti pubbliche.

Conservazione dei dati
Le immagini raccolte dai dispositivi sono conservate per un periodo non superiore a 7 giorni, che può essere esteso fino a 90 giorni tenuto conto delle esigenze specifiche e documentate di indagine e di prevenzione dei reati, con particolare riferimento ai varchi lettura targhe. Dopo tale periodo le immagini vengono automaticamente cancellate. Resta salva la possibilità di conservare le immagini per un periodo più lungo nell’ambito di un procedimento amministrativo o su richiesta della polizia giudiziaria o della magistratura.

Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali e quello alla portabilità dei dati. I diritti possono essere esercitati rivolgendosi a RPD@comune.costavolpino.bg.it
L’interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

Informativa sull’utilizzo del sistema di videosorveglianza 2025
07-04-2025

Allegato 98.05 KB formato pdf


Pagine correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot