Descrizione e Scopo
La creazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati rende concreto il principio europeo del “once-only” ovvero la possibilità di fornire un’unica volta le informazioni richieste dalla Pubblica Amministrazione evitando inutili duplicazioni e rendendo l’interazione tra PA e cittadini più rapida ed efficiente. E' lo strumento che serve per gestire l’autenticazione, l’autorizzazione e il tracciamento dei soggetti abilitati per garantire la sicurezza delle informazioni.
La PDND punta a favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche.
Il Comune è chiamato, in questa fase, a realizzazione e pubblicazione nel catalogo nazionale di 2 API individuate tra i dati in porprio possesso relativi all'ufficio edillizia privatagestite dalla società Starch srl.
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 - Dati e interoperabilità
Intervento: 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di Costa Volpino
CUP: B51F22005990006
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Pubblico “Misura 1.3.1. “Piattaforma Digitale Nazionale Dati - COMUNI (OTTOBRE 2022)” - PNRR M1C1 Investimento 1.3 “DATI E INTEROPERABILITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU.
Attività Finanziata
Le attività oggetto dell'affidamento è la stata la realizzazione e pubblicazione delle seguenti API:
- SUE Costa Volpino
- Territorio Costa Volpino
Avanzamento del Progetto
Il progetto si è concluso con il collaudo da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Cosiglio dei Ministri e la liquidazione dei finanziamenti ottenuti.